DON ANTONIO

domenica 25 dicembre 2011

Pastori e pecore nella Scrittura dal sacrificio di Abele ai vangeli dell'Infanzia (Ravasi)Posted: 24 Dec 2011 01:00 PM PST

"Il gregge avanzava dietro un maschio adulto; a un certo punto una pecora gravida si fece inquieta, si arrestò, rimase indietro, colta dalle doglie. Il pastore le passò accanto indifferente. Sapeva che il parto sarebbe stato veloce e che, trattandosi di un animale gregario, la pecora si sarebbe affrettata a rientrare velocemente nel gruppo. Appena partorito, infatti, la pecora leccò il nuovo nato, poi fece un balzo e si mise a correre trascinandoselo dietro. Solo allora il pastore tornò sui suoi passi, prese con sé l'agnello tremante e lo portò vicino a un fuoco per riscaldarlo". Leggiamo questa strana scenetta di vita pastorale tra gli appunti di Jacob Becker, un ebreo di Odessa rifugiatosi in Palestina agli inizi del secolo scorso per sfuggire a un pogrom zarista: giunto a Hebron, la città dei patriarchi biblici, si era offerto come aiuto-pastore a un beduino. Da quelle pagine affiorano ricordi duri e la rappresentazione del mondo dei beduini (termine arabo che significa "nomadi") è disincantata, aspra, segnata dalla miseria, dalla sete, da micidiali calure e da notti gelide.
Per questi uomini, che spesso distano spazialmente da Gerusalemme una decina di chilometri, ma secoli per usi e tradizioni, la patria, la vita, la casa sono tutte in quel deserto che costituisce ampie porzioni di Israele, ma soprattutto della Giordania e in particolare del Sinai. In questa steppa pietrosa, che a primavera per pochi giorni è avvolta da un velo di verde ma che è anche punteggiata da oasi quasi miracolose come quella di Gerico (5 chilometri di diametro), i pastori nomadi si spostano rispettando catasti territoriali solo "orali", tramandati nei secoli. La migrazione, a partire dalla grande transumanza di primavera, non ha mai percorsi casuali ma segue fili misteriosi eppure precisi, sotto cieli tersissimi che lasciano piovere un calore e una luce abbagliante (la temperatura diurna estiva può oscillare tra i 40° e i 50° all'ombra). Cieli che solo d'inverno lasciano cadere acqua, ma che offrono al pastore gli orologi cosmici della luna e delle stelle. Il ritratto più suggestivo del nomade e del suo gregge è comunque in quella deliziosa lirica orante che è il Salmo 23: il pastore "su pascoli erbosi fa riposare il suo gregge, ad acque tranquille lo conduce, rinfranca, guida per il giusto cammino. Se il gregge dovesse percorrere una valle oscura, non temerebbe alcun male perché con lui è il pastore. Il suo bastone e il suo vincastro danno sicurezza".
Ma se la Bibbia - come vedremo - esalta la vita pastorale in modo nostalgico, memore delle sue radici nomadiche tipizzate nei patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe ma anche in Mosè e Davide, è altrettanto vero che i pastori sono stati sempre visti con disprezzo e terrore dai sedentari, un po' come da noi oggi sono considerati gli zingari. Così, nella letteratura accadica i pastori sono chiamati "il nulla che viene dalla steppa"; quella sumerica ci ha lasciato questa fisionomia del nomade: "Hanno apparenza di uomini ma la loro voce è quella del cane della prateria"; gli Sciti li chiamavano "i draghi dei monti", mentre altre culture li comparavano a briganti affamati o a cavallette insaziabili. Degli Egiziani, che furono conquistati e sottomessi attorno al 1700 antecedente l'era cristiana dai nomadi Hyksos, la Bibbia ricorda la ripulsa a pranzare coi pastori: "Per loro questo è un abominio" (Genesi, 43,32). Anzi, la stessa Bibbia in una delle sue pagine d'apertura narra il tragico odio di un sedentario, l'agricoltore Caino, nei confronti del pastore beduino Abele (Genesi, 4).
Tre sono i tesori del pastore. Il primo è la tenda che nella lingua accadica è detta "casa della steppa" e in arabo "casa di pelo". Quando l'umanità costruì quella che forse è la prima città della storia tra il 9000 e il 7000 prima dell'era cristiana, proprio nell'oasi di Gerico, modellò la casa sulla tenda circolare dei pastori. Inoltre, quando Israele progettò il suo primo tempio, l'arca dell'alleanza, il santuario mobile dell'Esodo, lo delineò secondo lo schema della tenda dei pastori. Infatti la descrizione dell'arca offerta dal libro dell'Esodo corrisponde visivamente proprio all'espressione principale con cui la si definiva: la "tenda dell'incontro" tra Dio e il suo popolo. Il secondo tesoro è l'acqua dei pozzi (possono raccogliere fino a 13.000 litri d'acqua sorgiva), che erano il centro sociale, culturale, "diplomatico" delle tribù nomadiche, come è spesso attestato anche dalla Bibbia, che, tra l'altro, ci conserva un antichissimo canto degli scavatori di pozzi: "Sgorga, o pozzo, cantatelo! Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno perforato con lo scettro, coi loro bastoni" (Numeri, 21,17-18). C'è, però, anche quel piccolo pozzo portatile che è l'otre, ove l'acqua è conservata quasi fosse una perla nello scrigno. Stupenda è l'immagine nomadica del Salmo 56: "I passi del mio vagare tu li registri, le mie lacrime nell'otre tuo raccogli". Il Signore è raffigurato come un pastore che raccoglie nell'otre le lacrime degli uomini così che non ne vada persa neppure una.
Il terzo tesoro, il più prezioso, è il gregge. Il pastore non è solo la guida delle pecore ma ne è soprattutto il compagno continuo, ne è quasi il padre; il gregge è parte della sua famiglia, le pecore ricevono dei nomi a cui rispondono, con esse il pastore sopporta il caldo e la sete più ardente, con esse si raccoglie a sera per superare le forti escursioni termiche notturne. A Nuzi, in Mesopotamia, è venuta alla luce una sacca di terracotta di 3.500 anni fa con questa iscrizione: "48 pietre per pecore e capre: 21 pecore da latte, 6 agnelle, 8 agnelli adulti, 4 agnelli maschi, 6 capre da latte, 1 becco, 2 femmine. Sigillo (cioè firma) di Ziqarru, pastore". In un sacco di pelle o di creta si tenevano quindi pietruzze diverse per la contabilità degli animali del gregge. Nella Bibbia questa prassi viene applicata a Dio, il "grande Pastore delle nostre anime", che può raccogliere nel suo scrigno la vita delle sue creature ma purtroppo anche i loro tradimenti: "Tu hai sigillato nel tuo sacchetto i miei errori", esclama Giobbe (14,17).
Il pastore diventa, così, uno dei segni più comuni della vita del Vicino Oriente, una specie di simbolo globale a cui attingono anche i sedentari, forse per un certo senso di nostalgia nei confronti dei grandi spazi aperti e della vita povera, sì, ma libera. Così il dio solare Shamash di Babilonia è invocato come "pastore del popolo" e con lo stesso titolo il celebre re babilonese Hammurabi si presenta nel suo Codice. Persino Omero chiamava i re poimènes laòn, "pastori dei popoli". Ma è soprattutto nella Bibbia che ci incontriamo con un vero e proprio repertorio di immagini pastorali. Il citato Salmo 23 è forse il vertice di questa simbologia applicata innanzitutto a Dio, "il Pastore" per eccellenza. Basta solo sfogliare l'Antico Testamento per imbattersi in frasi di questo genere: "Guidaci e sostienici sempre (...) Guidasti come gregge il tuo popolo (...)Fu loro pastore e li guidò con mano sapiente (...) Tu, pastore d'Israele, ascolta, tu che guidi Giuseppe come un gregge (...) Noi siamo gregge del suo pascolo (...) Radunerò io stesso le mie pecore dalle regioni dove erano state cacciate e le farò tornare ai loro pascoli (...) Ricondurrò Israele nel suo pascolo, pascolerà sul Carmelo, e sui monti di Basan, di Efraim e di Galaad si sazierà". Ma il passo più importante è l'intero capitolo 34 di Ezechiele in cui ai falsi pastori, cioè ai re, ai magistrati e ai sacerdoti d'Israele che hanno sfruttato il gregge di Dio e non l'hanno curato quando era ferito e sbandato, si oppone il nuovo e perfetto pastore, Davide, simbolo del Messia: "Susciterò loro un pastore che le pascerà, Davide mio servo". Anche un altro profeta, Zaccaria, nel capitolo 11 del suo libro verrà invitato da Dio a "sceneggiare" nella sua persona la figura del buon pastore e del pastore mercenario.
In questo orizzonte segnato dalla luce si colloca soprattutto la figura del Cristo pastore, dipinta in una celebre pagina di Giovanni (10,1-21). Gesù sta parlando forse nel cortile ove si levano le monumentali costruzioni del Tempio erodiano, la sede del Pastore di Israele, il Signore. A fianco si erge la cosiddetta Porta delle Pecore (o Porta Probatica), attraverso la quale i fedeli, il gregge di Dio, accedono all'incontro cultuale col loro Pastore. Sulle labbra di Gesù affiorano quelle parole considerate blasfeme dai suoi ascoltatori: "Io sono il buon pastore (...) Io sono la Porta delle pecore (...) Le pecore mi seguono e conoscono la mia voce e io offro la mia vita per le pecore. Il mercenario, invece, quando vede venire il lupo abbandona le pecore e fugge". Appare, così, un ritratto di Gesù che già Matteo e Luca avevano abbozzato nella parabola della pecora smarrita (Matteo, 18,12-14 e Luca, 15,1-7).
Su questo ritratto del "pastore grande delle pecore" (Ebrei, 13,20) si modella anche la fisionomia dei pastori da lui inviati. Agli apostoli Gesù dice: "Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d'Israele". A Pietro sul litorale del lago di Tiberiade per tre volte Gesù ripete: "Pasci le mie pecorelle" (Giovanni, 21,15-17). Nel testamento di Paolo ai responsabili della Chiesa di Efeso leggiamo: "Vegliate su tutto il gregge in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha posti come custodi a pascere la Chiesa di Dio" (Atti, 20,28). E Pietro ai capi delle Chiese del Ponto, della Galazia, della Cappadocia, dell'Asia Minore e della Bitinia scrive: "Pascete il gregge di Dio che vi è stato affidato (...) non spadroneggiando sulle persone a voi affidate ma facendovi modelli del gregge" (1Pietro, 5,2-3). È su questa base che il simbolo del Buon Pastore entra nell'arte cristiana: ben 120 affreschi dei cimiteri cristiani romani dei primi secoli e 150 sculture adottano questa immagine.
Ma questa simbologia pastorale lentamente ci ha portato lontano da quella vita dura che il pastore palestinese conduce e che abbiamo tratteggiato in apertura.
Eppure nel Vangelo c'è un passo, l'unico del Nuovo Testamento, in cui di scena sono ancora pastori autentici e non pastori simbolici (Luca, 2,1-19). È quel celebre racconto che ascoltiamo ogni anno nella liturgia della notte di Natale. Un racconto notturno che la tradizione ha cercato di strappare al suo realismo quotidiano. L'ha infatti immerso in un'atmosfera tenera, sentimentale e oleografica; l'ha affidato alle statuine, ai muschi, alle stagnole di quel presepe che era sorto proprio in una fredda notte di Natale del 1223 a Greccio ad opera di Francesco, un uomo che era però realmente povero come quei pastori che raffigurava nel suo primo presepe. Questo racconto evangelico è stato anche avvolto nei fili musicali delle dolci "pastorali", spesso straordinarie come lo stupendo Concerto grosso n. 8 per la Notte di Natale di Corelli o la sinfonia dell'Oratorio di Natale di Bach (1734) o come la mirabile pagina natalizia del Messia di Haendel (1742) o ancora come la famosa pastorale di Couperin, oppure come l'"adorazione dei pastori" presente nel Christus, oratorio di Liszt, o l'Enfance du Christ di Berlioz (1850-54) e soprattutto i mille e mille Gloria in excelsis delle messe cantate. Un racconto che è diventato pittura nelle infinite tele che nei secoli hanno riproposto l'adorazione dei pastori a Gesù bambino.
In realtà, uno studio più accurato del contesto storico e culturale della vita d'Israele durante quegli anni cancellerebbe buona parte di questo alone pur suggestivo. Dal paragrafo 25b del trattato Sanhedrin del Talmud, il più famoso documento delle tradizioni giudaiche, apprendiamo, ad esempio, che i pastori non potevano essere eletti giudici e neppure potevano essere addotti come testimoni in un processo perché considerati impuri a causa della loro convivenza con animali e disonesti a causa delle loro violazioni dei confini territoriali. Le loro condizioni di vita erano molto meno "georgiche" e idilliache di quanto ci abbia abituato a pensare Virgilio; la loro esistenza era precaria e anche in quella notte decisiva per l'umanità è probabile che il gelo notturno fosse solo l'ultimo degli incubi di una giornata sempre dura.
Ma cerchiamo per un istante di ricomporre l'orizzonte topografico di quella notte. Siamo nella campagna di Betlemme, la città del pastore Davide, posta a 777 metri di altezza e stretta attorno dal deserto di Giuda. "C'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge", così scrive, in apertura al suo racconto, Luca (2,1-20). La tradizione cristiana attuale ci conduce a tre chilometri da Betlemme nel villaggio arabo di Bet-Sahur. L'archeologo francescano Virgilio Corbo ha messo in luce in questa località un monastero bizantino del IV-V secolo che aveva inglobato alcune grotte anticamente usate dai pastori per le loro veglie notturne. Ora, accanto ad esse, si erge una chiesa moderna, eretta nel 1953: in essa l'architetto Antonio Barluzzi, che ha edificato la maggior parte dei santuari francescani di Terrasanta, ha voluto imitare la forma della tenda del beduino e ha tracciato una cupola che lascia filtrare la luce del cielo quasi in un gioco di stelle. L'altare sorretto da quattro pastori oranti è opera di artisti cristiani betlemiti.
Ritorniamo, però, alla pagina lucana.
Si tratta di una narrazione raffinatamente costruita. Lo schema è quello, classico nella Bibbia, delle annunciazioni (nel primo capitolo del suo vangelo Luca aveva già introdotto due annunciazioni, quella a Zaccaria, il padre del Battista, e quella a Maria). Il primo elemento è rappresentato dall'apparizione angelica, segno di una rivelazione divina che squarcia quella povera quotidianità (v. 9). L'angelo, la luce, la gloria di Dio, il timore sono le componenti tipiche dell'incontro col mistero divino. Il messaggio (vv. 10-11) è il secondo dato. Luca nel testo originale greco lo chiama "evangelo", un termine particolarmente significativo per i connotati cristologici che evoca. È il cuore teologico della scena. Esso si apre con un "oggi", un presente che è cronologico ma che si apre alla salvezza permanentemente offerta da Dio all'umanità: "Oggi vi è nato nella città di Davide un Salvatore".
Del neonato si professano tre titoli che rappresentano una specie di piccolo Credo: Salvatore, Cristo (= Messia), Signore (= Dio). Anche Paolo, scrivendo ai cristiani di Filippi, cita questo Credo: "Aspettiamo il Salvatore, il Signore Gesù Cristo" (3,20). Nel bambino si intravede già il glorioso "Signore" risorto, proclamato dalla fede pasquale della Chiesa.

Nessun commento:

Posta un commento